BAU BEACH, SPIAGGIA PER I CANI AL QUADRIFOGLIO – Quadrifoglio

BAU BEACH, SPIAGGIA PER I CANI AL QUADRIFOGLIO

Da oggi è possibile portare il cane in spiaggia al Quadrifoglio Village,
una spiaggia riservata nell’area AFRICALANDIA che si chiama Bau Beach,
per il primo anno proveremo ad ospitare anche gli amici a quattro zampe.

IMPORTANTE per chi ha voglia di portare il suo cane in spiaggia osservare
alcune regole.

L’accesso al Quadrifoglio VillageBau Beach di cani accompagnati
e l’utilizzo dello specchio acqueo è consentito solo ai cani identificati mediante microchip
o tatuati, previa accettazione del personale responsabile.

Tutti i cani devono essere in regola con la vaccinazione per cimurro,
leptospirosi e parvovirosi.

Tale vaccinazione è obbligatoria e deve essere attestata dalla certificazione veterinaria
(passaporto – libretto sanitario) munito di collare antipulci o dispositivo antiparassitario equivalente.
Lo staff verificherà la relativa documentazione e segnalerà le eventuali irregolarità
alle autorità competenti.

Per poter accedere all’arenile il cane deve essere munito di una museruola rigida o morbida senza l’obbligo.
che il cane la indossi, condotto al guinzaglio di lunghezza massima di 1.5 m

L’accesso e la permanenza del cane è consentita solo con la contestuale presenza del suo detentore
ed esclusivamente all’interno della apposita area posizionata in zona AFRICALANDA balneazione
sarà regolamentata dal personale e potrà avvenire solo ed esclusivamente nello specchio
acqueo di fronte alla suddetta zona.

Il proprietario/detentore deve farsi carico di rimuove tempestivamente
eventuali deiezioni solide per poi depositarle nei contenitori preposti.
Dovrà inoltre disperdere quelle liquide.

Nei limiti del possibile il proprietario/detentore del cane deve evitare
latrati prolungati e comportamenti eccessivamente vivaci del cane
pena l’allontanamento ad insindacabile giudizio dello staff

I cani non dovranno mai essere lasciati incustoditi e/o liberi di vagare sulla struttura
e dovranno sempre essere condotti utilizzando l’apposito guinzaglio.

La responsabilità civile e penale per gli eventuali danni causati dal cane a
cose e/o persone sarà esclusivamente del proprietario/detentore dell’animale.

L’inosservanza del presente regolamento comporta l’immediato allontanamento dal Lido
Nel caso di inadempienza a regole obbligatorie per legge
(ad esempio mancanza di microchip o vaccinazioni)
o di comportamento grave (maltrattamento de cane, ecc)
lo staff si riserva la facoltà di contattare immediatamente le
autorità amministrative e sanitarie competenti
– POLIZIA LOCALE, CAPITANERIA DI PORTO – ULSS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *